Curiosità
su Capoliveri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| >
|
|
|
|
La Romanza Del Cavatore |
|
|
|
|
A la mattina andevo a la cavaccia con quelle grecalate che sputaveno foco. Passavo sempre da la Vall’al Saccio in mezzo a le giuderbe e a li buscioni. Recavo la pagniera a la macolla con dentro grottarelle e cacalastri. “Col tizzo in mano un sapevo ‘ndue andà a furia di bastiemme miravo d’arivà.” Quando fui in cima a li Macei trovai a Baracone che bastiemmava. “ U'ndué la coffa un so più ‘ndue mirà c’è lo scialà ch’aspetta, bigna caricà.” Cugno e ‘l Vaiolato ch’ereno a
stravaccà. |
|
A lo Rondinello il cottimo fu dato |
![]() |